
Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti.
Paolo Borsellino
Benvenuti cari Internauti su Kiwi il sito di cui, come dice l’intestazione stessa, non ce n’era affatto bisogno e di cui non se ne sentiva affatto la mancanza, ma tant’è ormai i vostri astro-modem vi hanno portato fino a qui e dunque perché non dare un’occhiata? Soprattutto perché, dal momento che questo Blog è in rete dal settembre 2008, parecchie sono le cose interessanti. Innanzitutto i racconti e le storie che troverete verranno periodicamente cambiate e archiviate sperando che, almeno prima o poi, qualcuna di esse sia di vostro gradimento. A tal proposito vi segnalo la nuova sezione in cui potrete leggerei nuovi e vecchi racconti, inediti e non. Poi, poiché il Blog è mio e me lo gestisco io, troverete le Slideshow di alcuni fumetti realizzati con grandi artisti, oltreché amici, e le rispettive sceneggiature originali (per chi è interessato). Ho dato anche un piccolo spazio ad una passione che mi ha contagiato: la fotografia ed ho inserito un piccolo filmato di quel genio senza pari che è Neil Gaiman, registrato al Festivaletteratura di Mantova.
Per ora è tutto, buona navigazione...
Può, dietro un’ opera d’arte, nascondersi un’intera esistenza? Può un quadro, una statua, un libro o una canzone scindersi da chi l’ha creata, vivere di vita propria e travalicare anche le colpe del suo autore? Michael, al di là dei suoi eccessi, dei suoi processi, delle sue presunte deviazioni, del suo non accettarsi fino a rinnegare la sua stessa pelle è, in alcuni casi, contestabile, deprecabile, per lo meno giudicabile, ma questo non vale per il suo Genio. E’ ora che si dica forte e chiaro, senza fraintendimenti, anche per bocca di quei critici spocchiosi e dei musicofili snob che Thriller è, senza alcun dubbio, l’album più importante (e più bello) della storia della musica moderna. Ventisei anni fa un poco più che ventenne ragazzo nero, già famoso più come fenomeno da baraccone che come artista, ha saputo rivoluzionare il pop in appena quarantadue minuti con canzoni come Billie Jean, Beat It e, appunto, Thriller vendendo qualcosa come 109 milioni di copie. Quel ragazzo ha saputo dimostrare, come solo Elvis prima di lui, che la comunicazione passa anche attraverso il ballo e che il proprio corpo può farsi metafora dei tempi, icona della straniante modernità di quegli anni. E proprio il suo corpo, quel corpo che camminava sulla luna, ne è stato metafora discendente fino alla fine. Ma il Genio è altro, forse troppo grande per essere contenuto in un qualunque corpo mortale e allora ti divora, ti consuma ed in cambio della carne ti dona l’immortalità. L’ultima scena del video di Billie Jean immortala un Michael invisibile che cammina su di un marciapiede che si illumina al suo passaggio; ebbene, il Re ha tracciato il cammino, speriamo che qualcun’altro, prima o poi, sia degno di seguirlo.
Il Re è morto, onore al Re.
Dei ragazzi semplicemente geniali…
…oltreché un gran bel pezzo di sceneggiatura.
Tratto da www.kook.it
Questa bella vignetta che ha avuto l’onore e il merito di guadagnarsi il secondo posto al Concorso Nazionale di Satira e Umorismo L’Ortica di Ferentino è opera di Alessandro Alessi, “nuovo” amico di Blog e “compagno” di fumetti. Il tema dell’edizione 2009 era "HOMO RIDENS: tributo semiserio a Darwin". Ad Alessandro, all’ edizione intera, alla giuria presieduta da Stefano Disegni e a tutti i partecipanti, vanno i miei più sentiti complimenti.
Bravi, e bravo Ale.
(J.F.Kennedy)Ci sono Uomini che sono Eroi e basta, e non perché abbiano superpoteri o qualche sciocca sete di vendetta da soddisfare. Sono Eroi perché hanno un’idea di giustizia che travalica le normali coscienze umane. Ci sono Uomini che lottano contro tutto e tutti per il bene comune, che lottano contro pezzi del loro stesso Stato malato perché credono che la Democrazia, la Giustizia e il Bene Comune vadano difesi. Ci sono uomini che sono Uomini e basta.
Ebbene sì ma è l’ultima ve lo giuro (…sulla testa del Premier…) e solo per segnalarvi la bella e divertente cronaca della manifestazione a opera dei ragazzi di VGnetwork.it dai quali ho anche avuto l’onore di essere intervistato…ragazzi scusate ancora per gli sproloqui. Clikkate qui.
Anche tu non sai mai cosa regalare alla mamma? Non hai mai pensato di regalare una copertina, una zanzariera oppure un kit di assistenza parto? Per tante mamme è proprio questo è il regalo più desiderato!
Save the Children dal 1919 lotta per i diritti dei bambini in tutto il mondo.
Anche quest’anno ho deciso di dare il mio “contributo” all’iniziativa Coop For Words con un mio raccontino che potete leggere qui. Insomma dopo tante sceneggiature mi piaceva l’idea di ritornare agli inizi e al mio primo vero amore, la scrittura. Sarei contento se lo leggeste e lo commentaste su questo blog (dal momento che non sono possibili commenti sul sito ufficiale).
Ciau!